top of page

Parità di genere 
UNI PdR125:2022

Uguaglianza e attenzione ai diritti comuni: la ricetta per un'azienda inclusiva

Con l’introduzione della UNI PdR:125:2022, l’Italia compie un passo concreto verso l’equità, offrendo alle imprese un’opportunità unica: certificare il proprio impegno nella promozione di una cultura aziendale inclusiva e rispettosa delle pari opportunità.

Questa prassi di riferimento definisce criteri misurabili per valutare, migliorare e rendicontare le politiche di genere in azienda. Riguarda aspetti fondamentali come la selezione del personale, l’equilibrio vita-lavoro, la parità retributiva, le opportunità di crescita e la prevenzione di ogni forma di discriminazione.

I vantaggi sono molteplici:

  • Accesso prioritario a bandi e gare pubbliche

  • Miglioramento della reputazione aziendale

  • Fidelizzazione del personale e attrattività verso nuovi talenti

  • Aumento della competitività sui mercati nazionali e internazionali

Noi di Agricarma crediamo in un futuro più equo: per questo abbiamo sviluppato un servizio di consulenza che accompagna le imprese lungo tutto il percorso di certificazione UNI PdR:125:2022, garantendo:

 

  • Analisi iniziale del contesto aziendale

  • Supporto alla definizione di obiettivi e indicatori

  • Redazione del Piano Strategico per la Parità di Genere

  • Formazione e sensibilizzazione interna

  • Gestione della procedura di certificazione con enti accreditati

Siamo al fianco delle aziende che scelgono il cambiamento, con un team di consulenti esperti e un approccio su misura, attivo in tutta Italia.

Scopri come ottenere la certificazione di parità di genere e trasformare il tuo impegno in un vantaggio competitivo!

agricarma.PNG

di 2M s.r.l 

Largo Isabella D'Aragona 2
20122 Milano
C.F. e P. IVA: 10707870159

N° iscrizione REA: 1397366
tel. 02-66710327

fax 02-67171520

Pec: dueemme@pec.it

Seguici su LinkedIn!

  • Linkedin

© 2024 by agricarma.com / All rights reserved 

bottom of page